SUPERBONUS 110%
“DECRETO RILANCIO” 34/2020, convertito in LEGGE n. 77 del 17 LUGLIO 2020
“DECRETO RILANCIO” 34/2020, convertito in LEGGE n. 77 del 17 LUGLIO 2020
Il SUPERBONUS, l’agevolazione introdotta dal Decreto Rilancio, prevede una detrazione del 110% sulle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021 per specifici interventi in ambito di efficienza energetica, di interventi antisismici, di installazione di impianti fotovoltaici o delle infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici.
Le nuove misure potenziano le detrazioni fiscali già esistenti per la riqualificazione energetica “Ecobonus”, per la messa in sicurezza sismica “Sismabonus” e per l’istallazione di impianti fotovoltaici “Bonus Edilizia”, l’innalzando fino al 110% le percentuali di detrazione già previste per i suddetti Bonus.
Il Bonus è ripartito in 5 quote annuali. entro i limiti di capienza dell’imposta annua derivante dalla dichiarazione dei redditi.
In alternativa alla fruizione diretta della detrazione, è possibile optare per un contributo anticipato sotto forma di sconto dai fornitori dei beni o servizi (sconto in fattura) o per la cessione del credito corrispondente alla detrazione spettante.
N.B. Sono esclusi gli immobili posseduti da imprese, che possono contare sulle percentuali “ordinarie”.
Interventi principali o trainanti
Interventi aggiuntivi o trainati
interventi eseguiti insieme ad almeno uno degli interventi principali di isolamento termico, di sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale o di riduzione del rischio sismico.